Medico chirurgo - Specialista in Urologia e Oncologia.
News
Tumore alla Vescica e PDD
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Siu - Progetto Uomo
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Carcinoma prostatico, non sempre serve il bisturi
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Herpes genitale. Disagi e rimedi di una patologia in crescita
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Prostata AVIS
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Il sangue nelle urine potrebbe essere un avvertimento precoce di cancro alla vescica, suggerisce un nuovo studio.
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Tumore della prostata. Da oggi lo diagnosticano anche i cani addestrati.
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Cancro alla prostata. In diminuzione i casi e il tasso di mortalità. I nuovi dati
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Tumore prostatico, piccole bolle per la diagnosi
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Stenosi dell'uretra: cause, tipologie e terapie
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Utilizzo del laser a Tullio nell'iperplasia prostatica: vaporesezione della prostata
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Carcinoma della prostata. Approvato negli Stati Uniti nuovo farmaco contro le metastasi ossee
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Cisti renali, come monitorarle?
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Puntare sulla diagnosi precoce nell’approccio al tumore vescicale
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Sindrome metabolica e ipertrofia prostatica, un rapporto pericoloso
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Terapie comportamentali post prostatectomia
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Il Tadalafil (Cialis) fa bene all'amore... ma non solo
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
PSA bocciato dagli Usa, gli italiani: servono nuovi marker
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Nicturia: desmopressina efficace e sicura
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
News dal pianeta “eiaculazione precoce”
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Il tumore alla prostata
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Il PCA3 è utile nella diagnosi del tumore alla prostata?
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
I composti fitoattivi possono ridurre la mortalità per carcinoma prostatico
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Dutasteride può aiutare a rallentare la progressione del cancro alla prostata.
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Ca prostatico: diversi trattamenti cambiano la qualità della vita
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Tumore della prostata ed HIFU (High Intensity Focused Ultrasound)
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Screening PSA - PSA e tumore della prostata. Nuove evidenze sullo screening
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Addio test del Psa
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
EUREKA program confirms ability of HIFU technology to deliver cancer drugs
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
			HIFU nella ripresa locale del carcinoma prostatico radiotrattato
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Largest Long-Term Study Confirms EDAP’s Ablatherm® HIFU
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
La tecnologia HIFU (High Intensity Focused Ultrasound) Ablatherm® HIFU (o ablatermia)
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Uso degli inibitori della 5-alfa-reduttasi nella chemioprevenzione del tumore della prostata
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Cala la fertilità nei maschi
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Calcoli renali. Ogni anno 100mila nuovi casi. Sotto accusa dieta scorretta e stile di vita sedentario
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Come affrontare l’alimentazione per i calcoli renali
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Diagnostica del futuro per il tumore prostatico
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Disturbi ormonali. Causano molte patologie maschili, dall’impotenza all’eiaculazione precoce.
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Induratio penis plastica. Colpito il 10% degli uomini, più attenti ai sintomi i giovani degli adulti
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Infezioni sessualmente trasmesse. Clamydia, trichomonas e neisseria avanzano tra i giovanissimi
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Iperplasia prostatica benigna. E se fosse una patologia dei Paesi industrializzati?
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Ipertrofia prostatica, tre domande per la diagnosi
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
La storia naturale dell’ipertrofia prostatica
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Le minacce per la fertilità nei bambini
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Maschi, più attenzione alla prevenzione!
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Nuove frontiere nella diagnosi precoce del tumore prostatico
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
L’urologo, uno specialista per la vita
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Prostata, la biopsia si fa meno invasiva
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Prostatite cronica. Meno dolore con l’agopuntura
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Psicoterapia utile per l’eiaculazione precoce
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Quale rapporto tra fumo e tumore alla prostata?
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Quando fare il PSA: nuove linee guida
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Quando Fido fa la diagnosi di cancro……
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Quanto si sottovaluta l’ipertrofia prostatica!
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Risonanza magnetica multiparametrica e biopsie prostatiche
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Tumori alla prostata: 5 giorni di radioterapia invece di 8 settimane.
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Scopre il psa negli anni ’70 ed oggi pubblica il libro “il grande imbroglio della prostata”
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Sigaretta pericolosa anche per la vescica
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Silodosina: nuova terapia per l'eiaculazione precoce?
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Studio di follow up a 5 anni su base nazionale della sorveglianza attiva per il carcinoma della prostata
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Tumore della prostata. In 20 anni mortalità diminuita del 36%. Uro-oncologi: “Patologia sempre più cronica e con buona qualità di vita”
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Tumore prostata. Togliere il testosterone non basta a bloccare la crescita. Una ricerca Italia/Usa
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			
Utilizzo del laser a tullio nell'iperplasia prostatica: vaporesezione della prostata
			Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondimenti  
			
			

